mercoledì, agosto 05, 2009

Nuovo arrivato...

...ebbene si, da qualche settimana, ma attivo da 3 giorni visto che ho aspettato la chisura del contratto Sky, è arrivato il nuovo decoder digitale terrestre.
Ho dovuto accellerare l'acquisto visto che mio padre pressava per avere una nuova tessera ricaricabile, perché doveva vedere le partite amichevoli (malato di calcio peggio di me). Mi ero aggirato nelle scorse settimane nei vari centri commerciali della zona cercando di capire dove andare ad arraffare un buon decoder. La scelta alla fine è ricaduta sulla catena Expert. Quindi circa 3 settimane fa sono andato a vedere cosa potevo comprare ed avevano in offerta due decoder: l'ADB 1100TH e lo Humax 4700. La scelta è ricaduta sul secondo. Anche a detta del commesso, Humax da maggiori garanzie, poi l'ADB è dotato di uscita HDMI, ma visto che ho un CRT non in procinto di cambiare per i prossimi 5 anni (a meno che non schiatti, grat grat) ho lasciato perdere.

Aperto lo scatolo, si può trovare all'interno il decoder, il telecomando (corredato di batterie), una tessera Mediaset Premium con scadenza 30.06.2009 (1 mese di visione gratuita)

Questo è il decoder, sul retro si può trovare la doppia presa antenna, due scart (una per la TV e l'altra per il VCR), l'audio digitale (SPDIF), presa telefonia e connetore RS-232.

I collegamenti alla TV sono abbastanza facili e veloci, in sostanza si tratta di collegare il cavo antenna dall presa al decoder ed il passante dal decoder alla TV, almeno finché le trasmissioni in analogico si vedranno. Collegare poi il decoder alla TV mediante SCART. La seconda SCART si può utilizzare per collegare il decoder ad un VCR per registrare i programmi, anche se non è possibile registrare canali in PPV. Per i fortunati possessori di un home theater serio è possibile collegare il decoder tramite connessione SPDIF.

Passiamo ora al menù del ricevitore.

Dopo l'accensione la prima cosa che viene richiesta è l'impostazione della lingua per quanto riguarda i menù, la lingua dei contenuti bilingua e dei sottotitoli. Si passa poi alla ricezione automatica dei canali, una scansione dura dai 5 ai 7 minuti. E' possibile disattivare la funzione LCN (numerazione standard dei canali), anche se l osconsiglio vivamente, visto che è uno standard. E' tuttavia possibile anche ricercare i canali in modalità manuale scansionando singole frequenze.

Tramite i menù è possibile configurare altre cose del ricevitore, quali la schedulazione della ricerca dell'aggiornamento software, il controllo parentale, l'avvio o meno delle applicazioni MHP e le impostazioni delle immagini (4:3 o 16:9)

Il cambio canale si presenta discreto, anche lasciando attivo l'MPH, la ricezione dei canali è buona e nel complesso è molto facile da utilizzare.

Naturalmente ho già attivato la tessera MediasetPremium con Easy-Pay a 19,90 al mese.
Ultimo appunto: ora se disdite Sky il decode SD ve lo lasciano in regalo, quindi ho risolto anche il problema di comprarmi un ricevitore satellitare "On Air".

Il prezzo: 89,00€ con tessera Mediaset Premium.

domenica, luglio 12, 2009

Cavi video

Ieri mentre mi aggiravo con la famiglia in un negozio di giocattoli per prendere un pensiero al figlio di un amico, mi sono imbattuto in uno scatolo con dentro confezioni per PSX/PS2. Lo scatolo in questione conteneva cavi RF e cavi RCA per PSX, ma ravanando bene, mi è saltato alle mani il seguente cavo: S VIDEO CABLE!Avendo io un TV con tutte le scart occupate (da 360, Wii, lettori divx, decoder satellitare), ma tale TV è dotata di presa S VIDEO, quindi che bel modo di attaccarci la PSX o la PS2.

La cosa bella è il prezzo con cui ho portato a casa il cavo:

1€! Buon affare.
Infine eccolo scartato dalla confezione e pronto per essere usato:


mercoledì, giugno 24, 2009

Avete 30$ da buttare?

Bene potete accaparrarvi un tools fantastico quanto inutile. Il famosissimo USB Missile Launcher! Il collega Denis, tempo fa l'ha ordinato ed ora padroneggia sulla sua scrivania.

L'"argagno" viene usato dal buon Denis per impaurire i poveri malcapitati che gli chiedono aiuto per attività sui Database.
Surfando sul Web per cercare il link dove farvi comprare la perferica, sono incappato nell'evoluzione del prodotto:













Se non riuscite a raggiungere i vostro bersagli, potete sfruttare il wireless per aumentare la vostra gittata.

martedì, giugno 23, 2009

Passaggio al Digitale Terrestre


E così dopo quasi 4 anni di abbonamento a Sky, mi sono deciso a fare il grande passo per disdirlo. Effettivamente a conti fatti gli oltre 500€ di canone annuo, iniziano a diventare un pò troppi per le mie tasche e considerando la mia unica passione per il calcio, il passaggio al digitale terrestre e di conseguenza a Mediaset Premium è abbastanza scontato.
Per disdire l'abbonamento tramite il decreto Bersani, basta mandare un FAX a Sky Italia (come preavviso) e una lettera in raccomandata con ricevuta di ritorno dove indicate la vostra volontà di disdire. Sul sito http://disdiresky.blogspot.com/ trovate l'ottima guida da seguire per cessare il vostro abbonamento.

Ora sono in ricerca di un decoder per il DT che andrà a sostituire quello satellitare. L'abbonamento quindi passerà dagli attuali 42€/mese a 14 (o 22)€/mese. Il 22 è dato dal pacchetto Gallery: devo valutare se ne fruirei o meno.

Appena arriva il decoder, fornirò una recensione dello stesso.
Se avete idee su decoder validi, lasciate pure un commento.